Agricoltura 4.0

Agricoltura di precisione

Con questo termine si definisce una modalità di gestione dell’azienda agricola che utilizza tecnologie capaci di rilevare e interpretare la variabilità nel tempo e nello spazio dei fattori produttivi (aria, suolo, pianta) e utilizza i mezzi tecnici (acqua, fertilizzanti, antiparassitari) in modo puntuale, sostenibile ed efficiente.

Vantaggi ed applicazioni

Introducendo l’innovazione tecnologica e digitale nel settore agroalimentare si può rendere la produzione più competitiva, controllare i costi e gli sprechi, pianificare in modo strategico le produzioni future.

Come? Attraverso le seguenti principali procedure:

  • utilizzo sistemico delle informazioni aziendali per decisioni strategiche o operative (Sistema informativo aziendale);
  • utilizzo di sensori meteorologici, prossimali sulle colture o sulle macchine operatrici, aerotrasportati da droni, e da sensori satellitari per il telerilevamento rapido ed economico dei parametri colturali;
  • automazione delle attività di controllo operativo come guida automatica di macchine operatrici e agrirobots (GPS), cadenza dei trattamenti fitosanitari (trappole sessuali), tecnologie a dosaggio variabile (macchine operatrici VRT);
  • mappatura delle produzioni (carte aziendali di potenzialità produttiva) e miglioramento continuo delle prestazioni.

IMMAGINI MULTISPETTRALI DA SATELLITI SENTINEL

Le mappe multispettrali  raccolte dai satelliti SENTINEL 1 e 2 con sensori radar in banda C, vengono rese disponibili gratuitamente dall’Agenzia Spaziale Europea e sono rilevate con periodicità di 5 giorni ed una risoluzione fino a 5 metri. Questo il lnk al browser della piattaforma SENTINEL.

https://www.sentinel-hub.com/explore/eobrowser/

Analisi statistica delle mappe multispettrali

Le mappe multispettrali realizzate dalla raccolta dei dati da parte dei sensori, vengono elaborate con software di interpretazione statistica e sono trasformate in mappe semplificate con poche zone di variabilità, queste sono dette mappe di prescrizione e utilizzate per informare i computers delle macchine operatrici.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI